Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Zorzettig: eleganza friulana
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 27 Novembre 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 26/11/2023 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 26/11/2023 è scaduto.
Zorzettig Zorzettig, un nome legato da generazioni all'arte vinicola friulana a Spessa di Cividale, incarna un'eredità di valori familiari e territoriali preziosi, oggi guidata con maestria da Annalisa Zorzettig. Questa dinamica imprenditrice ha dato vita a un tesoro enologico, valorizzando vitigni autoctoni in un terroir inestimabile.
Il punto di forza dell'azienda risiede nelle pratiche agronomiche sostenibili, una difesa naturale del vigneto che Annalisa e sua figlia Veronica abbracciano, promuovendo una cultura enologica incentrata sul rispetto dell'ambiente. Guardare al futuro è il loro mantra costante, incarnato nel progetto Cantina Viva: una casa che abbraccia l'intera filiera produttiva, dall'arrivo delle uve alla vinificazione, dalle maturazioni in botte all'affinamento in bottiglia, fino all'ospitalità. Un disegno architettonico in armonia con il paesaggio, alimentato dalla passione per la sostenibilità ambientale.
 
In cantina, prendono vita due prestigiose linee: la classica e la super selezione Myò. Quest'ultima diventa la protagonista di una degustazione unica, guidata da un docente della Fondazione Italiana Sommelier e dalla stessa creativa ed entusiasta Annalisa Zorzettig. Insieme, ci avventureremo nell'assaggio di nove straordinari vini, provenienti da questa vivace realtà friulana.
 
  VINI IN DEGUSTAZIONE   
Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla Myo’ Vigneti di Spessa 2021
Friuli Colli Orientali Pinot Bianco Myo’ Vigneti di Spessa 2021
Friuli Colli Orientali Friulano Myo’ Vigneti di Spessa 2021
Friuli Colli Orientali Malvasia Myo’ Vigneti di Spessa 2021
Friuli Colli Orientali Sauvignon Myo’ Vigneti di Spessa 2021
Friuli Colli Orientali I Fiori di Leonie Myò Vigneti di Spessa 2020
Friuli Colli Orientali Refosco Myo’ Vigneti di Spessa 2018
Friuli Colli Orientali Pignolo Myo’ Vigneti di Spessa 2015
Friuli Colli di Orientali Verduzzo Passito 2019




Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA