A Roma / Casa Sartori 1898: Verticale in 10 annate dell’Amarone della Valpolicella Corte Brà
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20 alle 22:30
Martedì 24 Ottobre 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 23/10/2023 è scaduto.

Casa Sartori è da sempre impegnata nella produzione di Amarone di qualità eccezionale, e il Corte Brà è uno dei suoi gioielli più preziosi, che esprime l'anima della Valpolicella, grazie a uve selezionate provenienti dai migliori vigneti e a una vinificazione attenta e appassionata. Il vigneto storico di famiglia Sartori viene allevato in parte con il sistema tradizionale della pergola veronese e in parte a cordone speronato e gode di una piena esposizione a sud, che consente un’ottima maturazione, oltre che di un suolo particolarmente ricco di scheletro, calcareo argilloso.
Durante questa degustazione, guidata da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier in compagnia del Patron Andrea Sartori, l'enologo Luca Bonetti e Franco Bernabei, ci immergeremo nell'intensità e nella complessità delle diverse annate del Corte Brà, per scoprire l'eleganza, le sfumature e la struttura e scoprire come il tempo e l'attenzione ai dettagli influenzino il carattere di questo grande Amarone.
IN DEGUSTAZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Corte Brà
2016 - 2015 - 2012 - 2011 - 2010 - 2008 - 2006 - 2004 - 2000 - 1999
Contributo di partecipazione: 20 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA