A Roma / Le Tenute del Leone Alato presentano Torre Rosazza
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 16 alle 18:30
Venerdì 13 Ottobre 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 12/10/2023 è scaduto.

Torre Rosazza, una volta una fortezza medievale strategica per il controllo delle strade circostanti e la difesa contro le intrusioni esterne, è oggi una attiva azienda vitivinicola che accoglie appassionati del vino e amanti dei tour enogastronomici. Situata in una delle rinomate zone dei Colli Orientali del Friuli, questa tenuta valorizza i suoi vigneti con un'attenta cura agronomica ecosostenibile, garantendo la produzione di vini pregiati e autentici. I terrazzamenti vitati, posti su suoli minerali ricchi, conferiscono ai vini qualità organolettiche uniche, caratterizzate da un forte senso di territorialità. Anche le operazioni in cantina sono eseguite con rigore e attenzione, preservando le preziose qualità dei frutti offerti dalla terra e dalle stagioni. Terre Rosazza rappresenta saggiamente la cultura enologica friulana, con vini in grado di emozionare sin dal primo sorso.
Un Docente della Fondazione Italiana Sommelier ci racconterà, in compagnia di Giovanni Casati, Responsabile Enologo e Agronomo di Leone Alato, i vini e la storia di Torre Rosazza attraverso l'assaggio di sei calici.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Blanc di Neri Brut
Friuli Colli Orientali Ronco delle Magnolie 2021
Friuli Colli Orientali Pinot Grigio 2022
Friuli Colli Orientali Friulano 2022
Friuli Colli Orientali Friulano 2021
Friuli Colli Orientali Friulano 2019
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA