Degustazione: Clorofilla Wine Garden - Cantina La Staffa
ore 19:00 - Via Porta Torricella - ASCOLI PICENO
Venerdì 16 Giugno 2023
Marche

Fondazione Italiana Sommelier anche quest'anno nel caratteristico Garden del Clorofilla di Ascoli Piceno.
La cantina La Staffa, nella zona del Verdicchio dei Castelli di Jesi, è un’azienda agricola biologica che produce vini artigianali con una forte identità territoriale. Sulle dolci colline di Staffolo (Ancona), nel nord delle Marche, Riccardo Baldi cura con passione e dedizione assoluta dodici ettari di vigneto coltivati prevalentemente a Verdicchio.
Avremo in degustazione:
- Mai Sentito (metodo ancestrale - rifermentato)
- La Staffa - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2010
- La Staffa - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2013
- La Staffa - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2017
- La Staffa - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019
- Rincrocca Riserva - Castelli di Jesi Verdicchio Classico 2020 (Anteprima)
A raccontarci la storia dell'azienda e dei suoi prodotti avremo con noi Riccardo Baldi insieme al nostro docente Lucio Franceschelli.
Prenotazione obbligatoria.
Contributo di partecipazione: 50 Euro (è compreso l'accesso ai Banchi d'Assaggio che inizieranno alle ore 20:30)
Info e prenotazioni:
Telefonare al 347.2744749 Elena
Mail: info@fondazionesommeliermarche.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA