A Campobasso / BeerFellas Alla scoperta delle birre artigianali
Degustazione a banchi di scuola dalle 20:00 alle 22:30 presso Bibenda Galleria del Vino, Via Principe di Piemonte n. 131/a
Venerdì 26 Maggio 2023
Molise

Non sorprende che i suoi estimatori siano sempre più numerosi in tutto il mondo; meno in Italia, dove le sue potenzialità e le sue peculiarità sono ancora poco note, per il preconcetto diffuso che si tratti di una bibita “passante”, da consumarsi magari più fredda possibile nelle afose giornate estive o davanti a una partita di calcio in tv.
Con BeerFellas cercheremo di sfatare vecchi luoghi comuni e di conoscere realmente un prodotto ancora più antico del Nettare di Bacco.
Soprattutto, è un modo diverso per allargare il nostro patrimonio di conoscenze, grazie alla presenza di Danilo Caruso fondatore di BeerFellas e alla collaborazione di Roberto Grassi responsabile di Adriatico Distribuzione.
Gabriele Di Blasio, docente di Fondazione Italiana Sommelier condurrà la degustazione.
In degustazione:
· Birrificio Amerino
· Birrificio Collerosso
· Birrificio Impavida
· Birrificio Monpier
· Birrificio Rebel’s
· Birrificio Rotorcraft
Per esserci:
Costo Euro 25,00
A fine degustazione sarà servito un piatto in abbinamento.
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria entro il 23/05/2023 al 377 089 8581 contestualmente al pagamento della quota.
Tutte le attività, sia nel caso di ingresso gratuito, sia quelle per le quali viene chiesto un contributo di partecipazione, sono riservate esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier per l’anno relativo.
Suggeriamo di presentarsi all’ingresso con qualche minuto di anticipo.
Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità.
Per questo motivo, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito di inizio e non sono previsti rimborsi.
L’eventuale impossibilità di partecipare all’evento prenotato va comunica al massimo 2 giorni prima della data prevista.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA