Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Cantine Mazzella: sorsi dall’isola d’Ischia
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 19 Giugno 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 18/06/2023 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 18/06/2023 è scaduto.
Cantine Mazzella - Isola d'Ischia Sul versante Sud dell’Isola di Ischia, a circa 150 metri sul livello del mare troviamo, da più di settant’anni, l’azienda di Antonio Mazzella, gestita oggi soprattutto dai figli Nicola e Vera. Un ambiente tanto verace quanto difficile, le vigne possono essere raggiunte solo a piedi per mezzo di antichi sentieri e con l'aiuto di monorotaie per l'inclinazione dei terreni che supera il 50%, a picco sul mare. Raccolta, pigiatura e torchiatura dell’uva vengono praticate a mano; il mosto viene posto a maturare in antiche cantine scavate nella roccia tufacea. Il vino viene poi trasportato via mare su barchette fino a Campagnano, sede della storica cantina. 
 
Seguiremo il racconto di Nicola Mazzella e, sotto la guida di un docente di Fondazione Italiana Sommelier, assaggeremo le perle di questa bellissima realtà isolana e in anteprima assoluta il Gawen, un omaggio alle tre generazioni di donne della famiglia Mazzella, assemblaggio di Biancolella in tre diverse lavorazioni.

VINI IN DEGUSTAZIONE    
Villa Campagnano 2022 - 2021
Ischia Biancolella Vigna del Lume 2022 - 2021
Gawem 2021
Nero 2021

 
 
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 15 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA