Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Villa Latina / I Calici Ignoti: Primo Blind Test
Degustazione a Banchi di Scuola di Vini Spumanti "alla cieca", dalle 20 alle 22:30 presso Villa Latina, Via Isonzo 220 Latina Lunedì 29 maggio
Lunedì 29 Maggio 2023
Lazio - Villa Latina
Fotografia Una degustazione diversa, speciale e pregevole, riservata esclusivamente ai Sommelier iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier, ai Corsisti non ancora Sommelier e ai Sommelier diplomati negli scorsi anni, organizzata da Barbara Palombo nella splendida Villa Latina, sede della Fondazione a Latina.
Saranno 6 i vini misteriosi, della tipologia Spumanti italiani elaborati con il Metodo Classico.
Un Docente della Fondazione Italiana Sommelier illustrerà i sei territori di provenienza degli Spumanti, svelandone anche i nomi. Ma saranno serviti coperti, per una degustazione alla cieca, e quindi starà alla bravura del partecipante abbinare ciascun vino al territorio di appartenenza.
Sarà una gara impegnativa, ma anche divertente, occasione deliziosa per un grande ripasso, attraverso la degustazione di Vini eccellenti.
Non si tratta di indovinare a caso…ma è una occasione per migliorare la capacità di utilizzo dei propri sensi, per ricordare e mettere in pratica ciò che si è studiato, per stimolare la capacità di concentrazione, per condividere la passione tra amici: entusiasmerà i wine lovers più esperti e coinvolgerà anche chi non è ancora abilissimo.
Barbara Palombo, delegata dinamica e sempre pronta a proporre stimoli e incentivi, ha organizzato questo incontro nel suo stile, ossia vini eccellenti, location incantevole, ghiottonerie in abbinamento e musica dal vivo.
Chi sarà il vincitore del Primo Blind Test a Villa Latina? Lo scopriremo insieme. La sfida non è semplice come potrebbe sembrare... ma provare una degustazione alla cieca è un'esperienza entusiasmante e indimenticabile. 
Gli Spumanti protagonisti dell'evento arriveranno dalle seguenti aree: Trento Doc - Franciacorta Docg - Alta Langa Docg - Metodo Classico del Lazio - Metodo Classico dalla Puglia - Metodo Classico dalla Sicilia.

Contributo di partecipazione 45 euro.
I partecipanti avranno a disposizione il quaderno di degustazione, la penna e la tovaglietta personale della Fondazione Italiana Sommelier.
Per informazioni e prenotazioni scrivere una mail a fondazionesommelier.villalatina@gmail.com oppure contattare Barbara Palombo al numero 3440634708


 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA