A Roma / Podere La Villa di Ilaria Tachis: mini verticali di Giacomo e Chianti Classico Pargolo
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 16 alle 18:30
Mercoledì 21 Giugno 2023
Roma - Sede Centrale
Orario: 16:00 - 18:30
-
Il termine ultimo per l'acquisto 20/06/2023 è scaduto.

Successivamente alla scomparsa del Maestro, gli eredi, sua figlia Ilaria in primis e Alessandro Cellai, allievo di Tachis, hanno trovato l'entusiasmo per continuare e ampliare questa bellissima avventura. Dal 2014 è stato dedicato a Giacomo il vino di punta dell'azienda, un sontuoso Merlot in purezza.
E sarà proprio Ilaria Tachis, accompagnata da Alessandro Cellai, enologo dell'azienda e da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, che ci racconterà la storia della sua azienda e dei suoi vini attraverso l’assaggio, in due mini verticali.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Chianti Classico Pargolo 2019 - 2020 - 2021
Giacomo 2015 - 2016 - 2018
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 20 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.