A Roma / Consorzio Vitica: i vini di Caserta
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Venerdì 26 Maggio 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 25/05/2023 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 25/05/2023 è scaduto.

Lo scopo principale del Consorzio è la tutela, la valorizzazione e la cura degli interessi di tutta la filiera vitivinicola casertana, contribuendo così a preservare la ricchezza varietale della viticoltura locale e la sua storia millenaria.
La prospettiva è quella di migliorare la qualità dei prodotti, piena espressione del territorio, rispettando e preservando le piccole realtà e il prezioso patrimonio ampelografico di alcuni vitigni autoctoni, presenti esclusivamente in questi territori come la Vitis Hellenica, l’Aminea Gemina e la Vitis Apiana.
Il Presidente del Consorzio Vitica, Cesare Avenia ci illustrerà le 5 denominazioni, attraverso l’assaggio di 10 vini, 2 per ciascuna denominazione, in compagnia di un docente della Fondazione Italiana Sommelier.
IN DEGUSTAZIONE
2 etichette per ciascuna denominazione di:
Falerno del Massico
Aversa
Galluccio
Roccamonfina
Terre del Volturno
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA