Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Genazzano Roma / Festa delle 5 Gocce i Migliori Oli Evo di BIBENDA 2023 della Regione Lazio
Ore 10:30 presso Aminta Resort – Via Trovano, 5 Genazzano RM Degustazione oli € 10,00 a persona Pranzo Aminta con degustazione vini e oli € 90,00 a persona
Domenica 26 Marzo 2023
Lazio
Fotografia Domenica 26 Marzo – Ore10:30 - Convegno presentato dal Presidente della Fondazione Italiana Sommelier del Lazio Romina Riolli, con la partecipazione dei docenti della Fondazione Italiana Sommelier, della Stampa locale e ospiti di riguardo.

Seguirà la Premiazione dei Produttori del Lazio che hanno conquistato le 5 Gocce di BIBENDA 2023 dal raccolto 2022.

Al termine si passerà alla degustazione a Banchi d’Assaggio degli Oli premiati.

Oli Premiati in degustazione

ALESSANDRO MUSCO
Olio EVO N.2 Superfreddo 2022
 
CAPPELLI
Olio EVO Monocultivar Frantoio 2022
 
CARROCCIA CAMPODIMELE
Olio EVO Biologico 2022
 
CETRONE
Olio EVO In 2022
Olio EVO Colline Pontine 2022
 
COLLI ETRUSCHI
Olio EVO Tuscia Evo 2022
 
COSMO DI RUSSO
Olio EVO Colline Pontine Monocultivar Don Pasquale 2022
Olio EVO Verde Mare 2022
 
MARCO CARPINETI
Olio EVO Biologico Mò Mò 2022
 
PODERE TIBERI
Olio EVO Monovarietale Caninese 2022
 
POGGIO LE VOLPI
Olio EVO Monocultivar Itrana 2022
Olio EVO Monocultivar Moraiolo 2022
 
QUATTROCIOCCHI
Olio EVO Biologico Olivastro 2022
Olio EVO Biologico Superbo 2022
 
TAMIA
Olio EVO Green Monocultivar Itrana 2022
 
TRALDI
Olio EVO Eximius 2022
Olio EVO Athos 2022

Un Evento unico per la nostra Regione da non mancare, che vedrà per la prima volta l’organizzazione della Premiazione più importante d’Italia di un prodotto, l’Olio, che stimiamo ed apprezziamo fino a farne un Corso di specializzazione che rilascia un Diploma riconosciuto in 32 Paesi del Mondo.
 
Contributo per la partecipazione Euro 10.

Possibilità di prenotare il pranzo presso il Ristorante Aminta Resort (€ 90 a persona per pranzo con vini inclusi ed ingresso alla conferenza e banchi d’assaggio) con carrello degli oli vincitori a disposizione in sala.

Menù
- Uovo croccante e spuma di patate soffiate all'alloro
- Riso, Telggio, speck e pere
– Ziti all’amatriciana
– Roastbeef di manzo, radicchio, rapa rossa e lamponi
- Tiramisù

In abbinamento una selezione di Rossi di Montalcino del Consorzio del Brunello di Montalcino

Non sarà possibile entrare nell’area Degustazione dopo il Convegno e la Premiazione.

Prenotazione obbligatoria.                                                    

Informazioni e prenotazioni su fondazionesommelier.laziosud@gmail.com oppure telefonicamente al:

349 2226991 Romina Riolli
 



 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA