A Vicenza / Festa delle 5 Gocce i Migliori Oli Evo di BIBENDA 2023 delle Regioni Veneto e Lombardia
Ore 10:30 presso l'Hotel Tiepolo – Via San Lazzaro, 110 Vicenza
Sabato 25 Marzo 2023
Veneto
Sabato 25 Marzo 2023 - Ore 10:30
Premiazione dei Produttori del Veneto e Lombardia che hanno conquistato le 5 Gocce di BIBENDA 2023 dal raccolto 2022.
Degustazione a Banchi d’Assaggio degli Oli premiati. Al termine si terrà la cerimonia di consegna degli attestati.
Gli Oli Evo Premiati in degustazione
LOMBARDIA
COMINCIOLI
Olio EVO Casaliva Denocciolato 2022
Olio EVO Numero Uno Denocciolato 2022
VENETO
FAMIGLIA ORLANDI
Olio EVO Monocultivar Favarol 2022
FRANTOIO BONAMINI
Olio EVO Vert de Vertes 2022
FRANTOIO DI CORNOLEDA
Olio EVO Monocultivar Grignano 2022
Olio EVO Green Selection 2022
LE CREVE
Olio EVO Garda 2022
MONICA VACCARELLA
Olio EVO Veneto Valpolicella Donna Emme 2022
TRABUCCHI
Olio EVO San Colombano 2022
Ingresso gratuito e aperto a tutti, soci e simpatizzanti.
Non sarà possibile accedere all’area dei banchi d’assaggio dopo le 16:00.
Informazioni e prenotazioni su segreteria.vicenza@fondazionesommelierveneto.it, oppure telefonicamente al 347 9632149 oppure 338 8521500.
Premiazione dei Produttori del Veneto e Lombardia che hanno conquistato le 5 Gocce di BIBENDA 2023 dal raccolto 2022.
Degustazione a Banchi d’Assaggio degli Oli premiati. Al termine si terrà la cerimonia di consegna degli attestati.
Gli Oli Evo Premiati in degustazione
LOMBARDIA
COMINCIOLI
Olio EVO Casaliva Denocciolato 2022
Olio EVO Numero Uno Denocciolato 2022
VENETO
FAMIGLIA ORLANDI
Olio EVO Monocultivar Favarol 2022
FRANTOIO BONAMINI
Olio EVO Vert de Vertes 2022
FRANTOIO DI CORNOLEDA
Olio EVO Monocultivar Grignano 2022
Olio EVO Green Selection 2022
LE CREVE
Olio EVO Garda 2022
MONICA VACCARELLA
Olio EVO Veneto Valpolicella Donna Emme 2022
TRABUCCHI
Olio EVO San Colombano 2022
Ingresso gratuito e aperto a tutti, soci e simpatizzanti.
Non sarà possibile accedere all’area dei banchi d’assaggio dopo le 16:00.
Informazioni e prenotazioni su segreteria.vicenza@fondazionesommelierveneto.it, oppure telefonicamente al 347 9632149 oppure 338 8521500.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale
ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA