A Vicenza (VI): Lieselehof, pioniere dei PIWI
A Vicenza Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 20:30
Presso l’Hotel Tiepolo, Viale San Lazzaro 110
Venerdì 19 Maggio 2023
Veneto

In una serata originale e innovativa ci racconterà la sua esperienza e i suoi vini accompagnato dai docenti di Fondazione Italiana Sommelier.
Questi i vini in degustazione;
Lieselehof brut m.c. 2018 Vitigno Sauvigner gris
Julian 2018 Vitigno Bronner/Johanniter
Vino del Passo 2017 Vitigno Solaris
Julian Orange Vitigno Bronner/a.v.
Sweet Claire Vitigno Bronner
Ingresso in sala a partire dalle ore 20:00
Numero dei posti limitato in base alle disposizioni vigenti, vi consigliamo vivamente di prenotarvi il prima possibile.
Prenotazione obbligatoria, contributo per la degustazione 45,00 € da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Vino & Cultura
BVR Banca – filiale di Chiampo ( Vi )
Codice IBAN IT46 C 08669 60290 028000711603
Causale: Adesione Lieselehof/Cognome e Nome
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri, quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier, cartellina con le schede dei vini.
A fine serata verrà servito un piatto in abbinamento.
Per partecipare alla Degustazione è obbligatorio essere in regola con l'Iscrizione a Fondazione Italiana Sommelier per l'anno in corso.
Inoltrare copia della contabile a: segreteria.padova@fondazionesommelierveneto.it
La cancellazione della prenotazione a 24 ore dall’evento non prevede il rimborso della quota pagata. Per info ed adesioni: 340 7356334 340 1286675
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA