Vocazione Molise, una storia di famiglia
Degustazione guidata della cantina BORGO DI COLLOREDO dal Molise
Venerdì 27 Gennaio 2023
Liguria

Dalle dolci colline che scivolano verso il mare la cantina BORGO DI COLLOREDO, che oggi vanta una tenuta di 80 ha.,
prosegue nel proprio percorso di sostenibilità e valorizzazione del terroir di una fregione, il Molise, che sa stupire per
la freschezza ed intensità dei suoi vini, dall'autoctonoTintilia ai più tradizionalivitigni Molisani.
Enrico Di Giulio ci presenterà una selezione dei migliori vini della sua cantina.
A Genova presso l'hotel Holiday INN dalle 20,00.
Vini in degustazione:
Falanghina Del Molise DOC
Biferno Bianco DOC
Terre Degli Osci Aglianico IGT
Tintilla Del Molise DOC
Biferno Rosso Riserva DOC
La serata sarà accompagnata da piattini Molisani in degustazione.
Quota di partecipazione per gli iscritti FIS € 30,00
Quota accompagnatori € 35,00
Per info contattare:
Mauro 3396936249
Roberta 3494777080
info@fondazionesommelierliguria.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA