A Roma / Icario: il Nobile di Montepulciano
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Venerdì 5 Maggio 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 04/05/2023 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 04/05/2023 è scaduto.

La storia di Icario inizia nel 1999 ed è caratterizzata da passione familiare, ricerca della qualità, amore per l’arte, il design e rispetto del territorio. Dal 2015 è parte della Holding del Dr. Helmut Rothenberger che, coadiuvato dai suoi collaboratori e dall’enologo Franco Bernabei, fa sì che Icario sia espressione del suo terroir e delle sue caratteristiche individuali.
Spinti dal forte cambiamento climatico, Icario ha intrapreso negli ultimi tempi un percorso di conversione alla coltivazione in biologico, con l’espianto e il reimpiantato di vigneti dalle caratteristiche più eleganti ed equilibrate, con portainnesti più resistenti alla siccità.
Luigi Pagnoni, General Manager e Franco Bernabei ci presentano parte dell’interessante gamma aziendale, accompagnati da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Trebbiano 2021
Rosso di Montepulciano 2021
Vino Nobile di Montepulciano 2018
Vino Nobile di Montepulciano Sansasia 2018
Vino Nobile di Montepulciano Sansasia 2017
Vino Nobile di Montepulciano Vitaroccia Riserva 2017
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA