A Villa Latina / Champagne Napoléon
Degustazione a banchi di scuola dalle 20 alle 22,30 presso Villa Latina, Via Isonzo 220, 04100 Latina
Martedì 20 Dicembre 2022
Lazio - Villa Latina

Nel 1907 la Maison registra il marchio “Napoléon” e inizia a vendere lo Champagne di famiglia con questo prestigioso nome.
Elaborato dai migliori Chardonnay della Cote des Blancs, e Pinot Noir delle Colline di Reims, segue, nell’elaborazione dei suoi nettari, un processo produttivo lungo e delicato, da cui vini ricchi di aromi, sfumature, colori e gusti.
Il 20 Dicembre, in una Villa Latina ancora più bella del solito, adornata per le festività natalizie, la Fondazione Italiana Sommelier, nella persona della delegata Barbara Palombo, ospiterà la Maison Napoléon per una degustazione di pregio, di qualità e di piacevolezza.
Massimo Billetto, Docente della Fondazione Italiana Sommelier e autorevole esperto di Champagne, guiderà la degustazione; saranno presenti anche Marco Sargentini, Direttore Commerciale Champagne Napoléon Italia, e Michele Jahr, Importatore esclusivo Champagne Napoléon Italia.
Sarà servito del cibo in abbinamento e la serata sarà allietata da musica dal vivo.
Ecco gli Champagne in degustazione:
Cuveé Tradition Brut Champagne
Blanc de Blancs Brut Champagne
Rose’ Brut Champagne
Millésime 2006 Brut Champagne
Contributo di partecipazione euro 40.
Evento riservato unicamente agli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier che potranno usufruire anche del materiale didattico quale: il quaderno di degustazione e la tovaglietta personale.
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a fondazionesommelier.villalatina@gmail.com oppure contattare Barbara Palombo al numero 344 0634708
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA