Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Villa Latina / Dall’Oltrepò Pavese, l'Azienda Rebollini
Degustazione a banchi di scuola dalle 20,00 alle 22,30 presso Villa Latina, Via Isonzo 220, Latina
Martedì 29 Novembre 2022
Lazio - Villa Latina
Fotografia A Borgoratto Mormorolo, nella zona Orientale dell’Oltrepò Pavese, sulle Colline di Casteggio, a circa 30 chilometri da Pavia, è ubicata l’Azienda Agricola Rebollini, guidata oggi da Gabriele Rebollini, terza generazione, con una tradizione che affonda le radici nei primi anni del Novecento. Nel rispetto del territorio dove sorgono i vigneti e nell’armonia con l’ambiente, la Cantina Rebollini si è evoluta nel tempo, e da un Terroir così importante, da una  passione tanto profonda e da un  impegno grande e costante, non potevano che nascere Vini eccellenti.
E’ con piacere che La Fondazione Italiana Sommelier, nella bella location di Villa Latina, nella persona della delegata Barbara Palombo, ha organizzato una serata di degustazione di alcuni di questi nettari che sicuramente stupiranno per la loro qualità e bontà.
Una opportunità da non perdere, anche per approfondire la conoscenza di quella che si può definire come la Terra di Vini, di Storia, di Vitigni e di Varietà: l’Oltrepò Pavese.
Sarà una serata didatticamente rilevante, ma anche di grande piacevolezza e simpatia, dove saranno serviti cibi in abbinamento con i Vini accompagnati da musica dal vivo con Claudia Di Pietro e il suo Sax.

Un Docente della Fondazione Italiana Sommelier guiderà la degustazione.

Ecco i Vini in degustazione:
Spumante Metodo Classico Rosè Cruasè DOCG
Spumante Metodo Classico Brut Nature DOCG
Spumante Metodo Classico Cuvèe Brut
Riesling DOC “Renio” 2020
Pinot Nero IGT “l’Altro” 2020


Contributo di partecipazione euro 30.
Evento riservato unicamente agli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier che potranno usufruire anche del materiale didattico quale: il quaderno di degustazione e la tovaglietta personale.


Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a fondazionesommelier.villalatina@gmail.com oppure contattare Barbara Palombo al seguente numero 344 0634708




 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA