Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Gianfranco Fino: Verticale di Jo
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Mercoledì 26 Ottobre 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Posti esauriti
Orario: 20:00 - 22:30
Posti esauriti
Fotografia La passione, l’istinto e la genialità accompagnano da sempre Gianfranco Fino, viticoltore ed enologo, in una terra meravigliosa come quella di Manduria, fra alberelli e terre rosse che risplendono del bianco del calcare affiorante. La ricerca della qualità si esprime nell’unicità dei suoi vini, esclusivamente da Primitivo e Negroamaro, eleganti, potenti, sorprendenti, capaci di regalare emozioni intense e rare.
Accanto a lui Simona Natale, donna straordinaria e dinamica, che conosce ogni angolo di queste terre e le ama con la stessa passione e lo stesso entusiasmo.
 
Protagonista della degustazione è il Negroamaro, presentato in due differenti vesti.
In compagnia di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Gianfranco Fino e Simona Natale presenteranno il Metodo Classico Rosé SN, l’omaggio di Gianfranco a Simona, da sempre grande appassionata di Spumanti e una verticale in 6 annate di Jo, il cui nome rievoca lo splendido Mar Jonio, che bagna le coste del Salento e freudianamente si confronta e contrappone all'Es, il Primitivo in purezza, altra punta di diamante dell'azienda.

  VINI IN DEGUSTAZIONE    
Metodo Classico Rosé SN 2017
Jo nelle annate 2019 – 2018 - 2017 – 2016 - 2012 - 2008
 

Prenotazione: obbligatoria
Posti limitati
Contributo di partecipazione: 30 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2022 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA