Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 57
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Zorzettig: il Friuli e la selezione Myò
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 5 Dicembre 2022
Roma - Sede Centrale
Orario: 16:00 - 18:30
-
Il termine ultimo per l'acquisto 04/12/2022 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
-
Posti esauriti
Fotografia
La storia della famiglia Zorzettig inizia più di un secolo fa nell'affascinante territorio ribattezzato "piccola Borgogna dei bianchi", tra le Alpi Giulie e il mare Adriatico, quasi al confine con la Slovenia. Il suolo è composto dalla ponca, unione di arenaria e marna originata da una stratificazione di origine eocenica creata da un ambiente lacustre di riporto, naturalmente adatto alla vitivinicoltura. In vigna la grande squadra Zorzettig pratica l’antica tecnica del sovescio, che nel tempo ha condotto l'azienda ad approdare al metodo ecosostebile, con la creazione di piattaforme di biodiversità, anche in collaborazione con il corpo forestale.


In cantina si produce una linea classica e la super selezione Myò, protagonista della degustazione condotta da un docente di Fondazione Italiana Sommelier, in compagnia dell’innovativa e dinamica Annalisa Zorzettig.



  VINI IN DEGUSTAZIONE    
Friuli Colli Orientali Pinot Bianco Myò Vigneti di Spessa 2020
Friuli Colli Orientali Malvasia Myò Vigneti di Spessa 2020
Friuli Colli Orientali Friulano Myò Vigneti di Spessa 2020
Friuli Colli Orientali Sauvignon Myò Vigneti di Spessa 2020
Friuli Colli Orientali Schioppettino Myò Vigneti di Spessa 2018
Friuli Colli Orientali Refosco Myò Vigneti di Spessa 2018
Friuli Colli Orientali Pignolo Myò Vigneti di Spessa 2015


 
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 5 Euro

Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
 
Per acquistare questa attività puoi utilizzare il tuo Buono Cultura 2022 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.

Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Ecco le modalità a disposizione per gli eventi che prevedono un contributo di partecipazione:
  • Carta di Credito
    Versamento del contributo con Carta di Credito seguendo la procedura “acquisto online”
  • Carta Prepagata
    È possibile attivare un credito telematico iniziale a partire da 50 Euro, ricaricabile anche solo per 2 Euro senza costi aggiuntivi, utilizzabile per acquistare tutti gli eventi e i corsi. Il credito può essere acquistato online oppure presso il nostro showroom BIBENDAMANIA al Piano Terra dell’Hotel Rome Cavalieri
  • Buono Cultura agli iscritti entro il 31 dicembre 2022 è stato riconosciuto un buono telematico di 100 Euro utilizzabile per l’acquisto di attività e corsi, ad esclusione del Corso per Sommelier e dell’Executive Wine Master, valido fino al 21 dicembre 2023.
  • Altre Forme di Pagamento
    Presso BIBENDAMANIA, in contanti, bancomat e assegni, dov’è possibile farsi registrare su www.bibenda.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Stampa la pagina