Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Marisa Cuomo: Verticale di Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20:00 alle 22:30
Lunedì 3 Ottobre 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 20:00 - 22:30
Posti esauriti
Fotografia Furore, il paese dipinto, è uno dei più bei borghi d’Italia e della Costiera Amalfitana, fatto di piccole abitazioni sparse sulla montagna a strapiombo sul mare, di vigne abbarbicate tra le rocce, sassi e muretti a secco, pergolati e terrazzi, in un continuo susseguirsi di tornanti che portano fino al mare.
Con grande amore Marisa e suo marito Andrea, insieme a una sessantina di conferitori, curano le oltre 40 diverse varietà di uve, che mediamente raggiungono gli 80 anni d’età, in vigne che si sdraiano su terrazzamenti impervi e scoscesi, dando vita a vini che fissano i profumi e i sapori del mare e della montagna.
Protagonista della loro cantina è ormai da tanti anni il Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva, blend di uve campane, Ripoli, Fenile e Ginestra, dotato di carattere, eleganza e longevità, che degusteremo in una verticale di 6 annate guidati da un Docente di Fondazione Italiana Sommelier.
 

LE ANNATE IN DEGUSTAZIONE 
2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020


Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 20 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
 

Per acquistare questa attività puoi utilizzare il tuo Buono Cultura 2022 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA