Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Genova Degustazione Guidata vini della Valtellina
Venerdì 23 Settembre 2022 dalle ore 20.00 alle ore 22.30 presso Holiday Inn Genova, Degustazione Guidata dei vini della Valtellina della Cantina Mamete Prevostini.
Venerdì 23 Settembre 2022
Liguria
Fotografia Venerdì 23 Settembre 2022 ore 20.00 Holiday Inn Genova.

Degustazione Guidata della Cantina Valtellinese MAMETE PREVOSTINI
Con la partecipazione del titolare Sig. Prevostini la degustazione sarà guidata dai Docenti della Fondazione Italiana Sommelier.
Lungo i pendii delle Alpi, felicemente esposto a sud, il paesaggio è stato plasmato in 250 km. di terrazzamenti fatti di muretti a secco per poter coltivare la vite.
In Valtellina si trovano valori aggiunti imprescindibili; la Terra, il Clima, il Sole e le persone.

Vini in degustazione:

OPERA: Chardonnay, sauvignon, pinot bianco ed incrocio Manzoni
MARENA: Valtellina Superiore Sassella 100% Nebbiolo Docg
SANTA RITA: rosso Valtellina Doc, 100% Nebbiolo
SAN LORENZO: Valtellina Superiore Sassella 100% Nebbiolo
LAS CRUS: Valtellina Superiore Inferno 100% Nebbiolo Docg
ALBAREDA: Sforzato della Valtellina Docg 100% Nebbiolo

Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.

Per informazioni contattare:
Roberta 349 4777080
Mauro 339 6936249
o inviare mail a info@fondazionesommelierliguria.it

La partecipazione all'evento è consentita esclusivamente agli Iscritti a Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA