A Roma / Terlano, Andriano, Di Meo e Bucci: il valore dei vini bianchi nel tempo
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 13 Giugno 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 12/06/2022 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Posti esauriti

È una convinzione radicata in molti che i bianchi italiani debbano essere bevuti da giovani per preservare la freschezza e gli aromi, semplici e immediati. Per alcune etichette, invece, vale la pena aspettare, perché il tempo sa regalare calci dorati colmi di note più complesse ed evolute, come quelle di frutta secca e tropicale, spunti eterei e minerali.
Ne sono convinti tre amici, Produttori e Enologi, della Cantina Terlano e Andriano, Bucci e Di Meo, provenienti dal Nord, Centro e Sud d’Italia, che ci racconteranno i loro vini bianchi dal lungo affinamento, ottenuti con uve del territorio.
Un Docente della Fondazione Italiana Sommelier guiderà la degustazione accompagnato da Roberto Di Meo, Ampelio Bucci e Alessandra Erlacher, regalandoci una degustazione unica e imperdibile dei loro raffinati vini bianchi.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Cantina Terlano
Alto Adige Nova Domus Terlaner Riserva 2003 - 2008
Cantina Andriano
Alto Adige Sauvignon Blanc Andrius 2019 - 2009
Bucci
Castelli di Jesi Verdicchio Classico Villa Bucci Riserva 2016 - 2012 - 2008 - 2004
Di Meo
Greco di Tufo Riserva Vittorio 2008 - 2007
Fiano di Avellino Riserva Alessandra 2013
Fiano di Avellino Erminia 2000
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: ingresso gratuito
A disposizione di ciascun partecipante quaderno, bicchieri, tovaglietta e acqua.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA