Passeggiata fra i Village della Borgogna… in bianco
Viaggio alla scoperta dei segreti di un territorio leggendario
Giovedì 26 Maggio 2022
Trentino - Alto Adige

In degustazione:
- Macon Verze’ blanc 2020 Leflaive
- Chessagne Montrachet blanc 2019 Colin
- Meursault magnum 2019 Dom Michelot
- Chablis Les Venerables 2019
- Cremant De Bourgogne brut Chardonnay
- Puligny-Montrachet 2020 Latour
- Vougeot Clos de Prieure Blanc 2019
A guidare la degustazione Massimo Bernardi Docente della Fondazione Italiana Sommelier e profondo conoscitore della Francia
Contributo di partecipazione Euro 65,00
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota di iscrizione annuale. Materiale didattico: quaderno di degustazione e tovaglietta personale.
Posti limitati ad un massimo di 36 persone, contributo della serata 65,00 €, da versare sul conto iban: IT 78M030 69116191 0000000 5269 Intestato a: ASSOCIAZIONE SOMMELIER DEL TRENTINO ALTO ADIGE. Causale: Degustazione i village di Borgogna... in bianco. Il posto si considera bloccato dopo il pagamento del contributo. Calici a disposizione in sala. Per informazioni e/o prenotazioni previo versamento della quota scrivere a: fondazionesommelieraltoadige@gmail.com oppure al 3336674648. Apertura della sala ore 19.30. Parcheggio gratuito antistante l'enoteca.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.