Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Viaggio in Sudafrica: tra Vigneti e Savana
Dal 4 al 14 Ottobre 2022. Prenotazione entro il 15 Settembre 2022
Domenica 10 Luglio 2022
Hotel Rome Cavalieri
Fotografia "Oggi, sia lodato il Signore, per la prima volta è stato spremuto vino dalle uve del Capo!”

Correva l’anno 1659 e Jan van Riebeeck, governatore del Capo, annotava questa giornata sul suo diario con questa nota. Amministratore di colonie olandesi nel mondo, nel 1651 prese la direzione di un nuovo insediamento in Sudafrica, sbarcando con tre navi sul sito della futura Città del Capo. Fu responsabile di questa colonia dal 1652 al 1662 e durante questo periodo, oltre a costruire nuove strutture e avviare la coltivazione di verdura e frutta, piantò le prime viti.

Città del Capo è la porta d’accesso alle principali terre del vino sudafricano. I vigneti si estendono dalla regione settentrionale della West Coast sull’Atlantico fino al vicino deserto del Klein Karoo e occupano più di 100.000 ettari e il vino è prodotto in più di 340 aziende vinicole.

Con l’Alto Patrocinio Morale de L’Ambasciata del Sudafrica In Italia, oggi vi diamo la possibilità di conoscere questi straordinari luoghi e di gustare i vini qui prodotti, oltre a visitare il più grande museo a cielo aperto del mondo.

Un viaggio di 11 giorni - 9 notti tra le principali zone vitivinicole sudafricane offerto a un prezzo speciale per gli Iscritti di Fondazione Italiana Sommelier.
 
Allegato trovate il programma del viaggio, i costi e le condizioni per la prenotazione. Il costo del viaggio può essere anche rateizzato.

Prenotazione entro il 15 Settembre 2022

Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA