Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Vino Nobile di Montepulciano: le nuove UGA
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20 alle 22,30 presso l'Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo, 101
Giovedì 24 Febbraio 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 23/02/2022 è scaduto.
Fotografia Il futuro del Vino Nobile di Montepulciano sta nella sua storia. Parte da questo presupposto il grande lavoro del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano che in questi ultimi anni ha dato vita a un percorso di riappropriazione delle origini della viticoltura e insieme la ricerca della chiave per lavorare sul futuro della denominazione.
Lo studio storico della geologia e della geografia del territorio ha portato all’individuazione di 12 zone, definite nel disciplinare di produzione UGA, Unità geografiche aggiuntive, che saranno anteposte con la menzione “Pieve” in etichetta, idea nata da un percorso metodologico che ha visto il consenso e la partecipazione di tutte le aziende produttrici. Un percorso di studio all’interno della denominazione stessa, che grazie a momenti d’incontro, confronto e di analisi collettiva, ha portato alla nascita di una visione univoca del Vino Nobile di Montepulciano.

In compagnia di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e di un rappresentante del Consorzio degusteremo 12 etichette appositamente scelte per noi, per raccontare il percorso di ogni Unità geografica aggiuntiva.

A breve l’elenco delle etichette in degustazione.
A disposizione di ciascun partecipante quaderno, bicchieri, tovaglietta e acqua.

Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA