A Potenza / Cena Degustazione delle 10 etichette lucane premiate con i 5 Grappoli Bibenda 2022
Unico turno dalle ore 20 presso Art Restaurant – Ex fattoria, Via Verderuolo inferiore, 13
Venerdì 26 Novembre 2021
Basilicata

Bibenda, la guida della Fondazione Italiana Sommelier, nell’edizione del 2021, ha raccolto 27.000 etichette di 2.200 cantine italiane. Ai 700 vini valutati da 91/100 in su sono stati assegnati i 5 Grappoli.
Per il 2022, ottima la performance dei vini della Basilicata con il riconoscimento di ben dieci Cinque Grappoli.
Per omaggiare l’assegnazione dei prestigiosi premi alle etichette di eccellenza del territorio lucano si terrà, a Potenza, presso l’Art Restaurant Ricevimenti – Ex fattoria, una cena degustazione con la presenza dei produttori.
Un docente della Fondazione italiana Sommelier guiderà la degustazione in abbinamento a 10 piatti regionali sapientemente preparati dallo chef Antonio Zirpoli.
Vini in degustazione
BASILISCO: Aglianico del Vulture Superiore Storico 2013
CANTINE DEL NOTAIO: Aglianico del Vulture Il Sigillo 2015
CANTINE DEL NOTAIO: Aglianico del Vulture Superiore La Firma 2016
D’ANGELO: Aglianico del Vulture Tecum 2017
ELENA FUCCI: Aglianico del Vulture Titolo 2019
EUBEA: Aglianico del Vulture Ròinos 2019
MARTINO: Aglianico del Vulture Martino Superiore Riserva 2015
PATERNOSTER: Aglianico del Vulture Rotondo 2018
QUARTA GENERAZIONE: Aglianico del Vulture 2019
RE MANFREDI TERRA DEGLI SVEVI: Aglianico del Vulture Re Manfredi 2018
Per esserci
Costo Euro 50 per gli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria entro il 22 Novembre 2021 al num. 347 6178799.
L’accesso sarà consentito soltanto previa esibizione della certificazione Verde COVID-19.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA