Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Ridolfi: verticale di Brunello di Montalcino
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18,30 e dalle 20 alle 22,30 presso l'Hotel Rome Cavalieri - via Alberto Cadlolo, 101
Martedì 15 Marzo 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 14/03/2022 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Posti esauriti
Fotografia Giuseppe Valter Peretti, affermato imprenditore del lusso, spinto dal suo grande amore per la Toscana e Montalcino, ha deciso di acquistare nel 2011 questa bella realtà. Per sottolineare la sua volontà di portare avanti lo stile tradizionale di produzione vinicola della tenuta ha deciso di mantenere il nome dell’antica casata toscana dei Ridolfi di Borgo. La sua filosofia produttiva si basa sul pieno rispetto per la terra tanto che sono stati adottati i dettami dell’agricoltura biologica, quindi lavorazioni in vigna manuali, trattamenti solo con rame e zolfo e nessun insetticida.
Ad aiutarlo in questo lavoro c’è Gianni Maccari, uomo di grande esperienza in cantina. Così, dal connubio tra i classici processi artigianali di lavorazione e tecniche di vinificazione innovative, nascono vini di elevato spessore qualitativo, che lasciano il segno fin dal primo assaggio.

In compagnia di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e di un rappresentante aziendale, avremo il piacere di degustare le tre anime, il Rosso, il Brunello e il Brunello Riserva di questa mervigliosa realtà toscana in diverse annate.
 
 VINI IN DEGUSTAZIONE   
Rosso Di Montalcino 2017- 2018 - 2019 
Brunello Di Montalcino 2014 - 2015 - 2016 - 2017 
Brunello Di Montalcino Riserva Mercatale 2015 - 2016



Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 20 Euro
A disposizione di ciascun partecipante quaderno, bicchieri, tovaglietta e acqua.


 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA