A Ostuni / La Festa d’Estate con la Grande Dame e Veuve Clicquot
Prima parte dalle 18 alle 20,15 seconda parte dalle 21 presso Masseria Traetta Exclusive, strada per Ceglie Messapica km 2,500
Venerdì 23 Luglio 2021
Puglia

Rappresenta l’evento del ritorno in grande stile. Nel segno della continuità, delle emozioni e dell’eleganza Fondazione Italiana Sommelier di Puglia segna il suo percorso di diffusione della cultura del vino con un nuovo importante momento di condivisione, la Festa d’Estate. Lo farà il 23 luglio 2021 presso la suggestiva Masseria Traetta Exclusive, ad Ostuni,
Protagonista assoluta sarà Veuve Clicquot, la storica e prestigiosa Maison, tra le più importanti e storiche case produttrici nella Champagne. Storia, passione, ricerca. Un’occasione unica per degustare lo Champagne de La Grande Dame, dedicato alla donna che ha rivoluzionato il mondo dei vini d’eccellenza, Madame Clicquot. La Grande Dame rappresenta la cuvée de prestige, la vetrina d’eccellenza di Veuve Clicquot, vera esaltazione, senza tempo, del suo vitigno più prezioso: il Pinot nero.
Primo Evento
Avrà inizio alle 18 con la degustazione tecnica guidata dallo Chef-de-Caves della Maison Didier Mariotti, esperto enologo che ha dedicato la sua vita lavorativa allo champagne e ai vini. Cinque straordinarie annate de La Grande Dame (2012, 2008, 2004, 1990 e una quinta verrà rivelata durante la serata) e sei vini di riserva da Pinot Noir d’assemblaggio (Ambonnay 2019, Aube 2014, Bouzy 2010, Verzenay 2008, Verzy 2006, Aube 1996).
Il momento verrà reso ancora più speciale con la presentazione ufficiale della nuova Cuvée de Prestige La Grande Dame 2012, un'annata di qualità eccezionale.
A disposizione di ogni allievo quaderno di degustazione e tovaglietta.
Secondo Evento
dalle 21.15, sotto le stelle, partirà la festa ai bordi della suggestiva piscina di Masseria Traetta Exclusive, tra Champagne, musica, eleganza ed eccellenza.
Il menu creato per l’occasione in abbinamento a La Grande Dame e agli Champagne della Maison Veuve Clicquot, sarà realizzato dagli Chef stellati Michelin Teresa Galeone Buongiorno, Maria Cicorella e dalla giovane Erika Ciaccia. L’alto profilo della serata sarà garantito anche dalla qualità delle ostriche di Oyster Oasis e di San Michele Oyster Farm, del caviale di Calvisius Caviar e da Pescaria con il suo Chef Lucio Mele.
Entrambi gli eventi sono da intendersi strettamente su prenotazione obbligatoria da confermare ai numeri. L’ingresso in degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
PER ESSERCI
Costo Primo Evento ore 18 € 75 (Degustazione tecnica La Grande Dame e vini di riserva di assemblaggio)
Costo Secondo Evento ore 21,15 € 75 (Cena itinerante e festa d’estate con Grande Dame e gli Champagne Veuve Clicquot)
A causa del limitato numero di posti a disposizione per entrambi gli eventi, la conferma della prenotazione a ciascun evento deve avvenire esclusivamente previo versamento dell’intera quota di partecipazione entro il 19 Luglio p.v. con specifica dei NOMINATIVI dei partecipanti ed INVIO DELLA COPIA DI ACCREDITO/VERSAMENTO.*
Coordinate
IBAN: IT 50 A086 0741 5200 0000 0363 871
Intestato a: WINE SOMMELIER PUGLIA- Via Cisternino, 108 LOCOROTONDO (BA)
P.IVA 07750700721
CAUSALE: Primo Evento / Secondo Evento / Due Eventi (con specifica di ciascun nominativo partecipante) da far pervenire ai numeri whatsapp sotto oppure a info@fondazionesommelierpuglia.it
Per informazioni e prenotazioni
Vicepresidente Giovanni Semerano 349 8092907 - info@fondazionesommelierpuglia.it
Segreteria 339 8384455 - segreteria@fondazionesommelierpuglia.it
www.fondazionesommelierpuglia.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA