Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Genova / Timorasso, un vitigno dal carattere unico
Turno unico dalle 20 presso la terrazza sul mare Zio Reginaldo - Via Murcarolo, 5
Lunedì 5 Luglio 2021
Liguria
Fotografia La Fondazione Italiana Sommelier, regione della Liguria vi accompagna alla scoperta del Timorasso, un vitigno che per molto tempo è rimasto nell’ombra correndo il rischio di scomparire del tutto. Negli ultimi venti anni fortunatamente è stato recuperato grazie alla caparbietà e all'impegno di vignaioli appassionati come Claudio Mariotto, “vignaiolo in Vho” come lui stesso ama definirsi.
Claudio Mariotto ci accompagnerà nella degustazione di quattro vini Timorasso che rappresentano altrettante sue diverse interpretazioni dello stesso vino.

I vini in degustazione

Bricco san Michele
Cavallina
Derthona
Pitasso


In abbinamento a un piatto di prodotti tipici del territorio di Tortona.

Ci sarà una sorpresa finale……
 
Contributo di partecipazione euro 25
L’ingresso in degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.

 
Per informazioni e prenotazione contattare Luca Palazzo al numero 334 9504300 o Luciano Dellabiancia al numero 335 56850222 o mandare una mail a info@fondazionesommelierliguria.it
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA