A Villa Latina / Variazioni di Lambrusco
Degustazione a banchi di scuola dalle 19,30 alle 22 presso Villa Latina - Via Isonzo 220, 04100 Latina
Lunedì 21 Giugno 2021
Lazio - Villa Latina

L’azienda Oinoe, circa 25 ettari vitati sulle prime colline parmensi, è una realtà che lavora con determinazione e competenza per una produzione di qualità effettuata in modo armonioso nel rispetto della natura e dell’ambiente.
L’azienda agricola Michele Cerdelli sorge sulle dolci colline parmensi, con i vigneti baciati dal sole che donano uve perfettamente maturate, integre e sane. Il risultato che se ne ottiene è un vino di qualità prodotto con le antiche tradizioni unite alle moderne tecnologie.
L’azienda vitivinicola La Bandina, a conduzione famigliare, si trova a Casatico, nel Comune di Langhirano. I vigneti, nella media e bassa fascia collinare parmense, sono composti da argilla e calcare attivo, sono spesso in pendenza, hanno esposizioni favorevoli e offrono uve che permettono una produzione mirata alla qualità.
Ecco i vini in degustazione: 5 lambruschi… ma anche 2 “intrusi”
Lambrusco Frizzante 11.0 Bocanegra / OINOE
Colli di Parma Lambrusco Frizzante 15.00 Mèstor / OINOE
Lambrusco Frizzante Lambrusco del Viadanese / OINOE
Lambrusco Emilia Rosso Frizzante Eraclito / CANTINE CERDELLI
Barbera Frizzante Ippocrate / CANTINE CERDELLI
Lambrusco / LA BANDINA
Colli di Parma Rosso / LA BANDINA
Al termine della degustazione sarà servito in abbinamento del Prosciutto di Parma e del Parmigiano Reggiano.
La serata sarà allietata da alcuni brani musicali suonati dal vivo.
A guidare la degustazione Docenti della Fondazione Italiana Sommelier.
Contributo di partecipazione euro 25
Partecipazione riservata esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier per il 2021.
Per informazioni e prenotazioni contattare Barbara Palombo al numero 344 0634708 o inviare una mail a fondazionesommelier.villalatina@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA