A Roma / Pievalta: 15 anni di Biodinamica nei Castelli di Jesi
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 19 alle 21,30
Venerdì 18 Giugno 2021
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 19:00 - 21:30
Il termine ultimo per l'acquisto 17/06/2021 è scaduto.

I territori dell’azienda sono situati sugli opposti pendii della Valle dell’Esino. In località Monteschiavo, a nord del fiume, si trova la Tenuta Pievalta con l’omonimo vigneto, mentre a San Paolo di Jesi quello sulla sponda a sud. Terreni diversi caratterizzano le vigne: argilla e calcare i primi, a 200 metri di altitudine; sabbio-limosi su base arenaria i secondi, a 350 metri. Le uve provenienti dai due versanti vengono vinificate separatamente per dare risalto alle differenze.
Seguiremo il racconto di Silvano Brescianini che, accompagnato da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, ci guiderà nell’assaggio di una selezione dei Cru di Verdicchio dei Castelli di Jesi, scelti appositamente per noi.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Spumante Metodo Classico Perlugo
Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Classico Superiore Tre Ripe 2020
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Chiesa del Pozzo Dominé 2018
Castelli di Jesi Verdicchio Classico San Paolo Riserva 2017 – 2009 - 2008
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA