Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / La Banditaccia: la selezione aziendale
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 15,30 alle 17,30 e dalle 19 alle 21
Mercoledì 7 Aprile 2021
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 15:30 - 17:30
Il termine ultimo per l'acquisto 06/04/2021 è scaduto.
Orario: 19:00 - 21:00
Posti esauriti
Fotografia Giovanissima azienda nata per iniziativa di un gruppo di ragazzi romani che, dopo aver viaggiato per il mondo studiando e lavorando, si sono resi conto che provenire da una terra così ricca di bellezza e tradizioni non era per nulla scontato. Hanno quindi deciso di tornare alle origini, coltivando la terra e i suoi frutti, nel cuore di una delle più belle valli della Toscana, ancora in gran parte incontaminata, ristrutturando un casale alle pendici del monte Amiata. La Banditaccia si estende per 110 ettari intorno all’antico e suggestivo casale del 1700, circondato da boschi, oliveti e vigneti, uno splendido campo di lavanda e un grande noccioleto impiantato di recente.
 
In compagnia di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e di Stefano Petrecca, patron dell’azienda, assaggeremo i vini più rappresentativi di questa nuova realtà toscana.
 
  I VINI IN DEGUSTAZIONE  
Polesse 2018
Ripasso 2018
Malandrino 2019 
Zeferino 2018
Montecucco Sangiovese Vigna Allegra 2018
Montecucco Sangiovese Vigna Allegra Riserva 2018 

 
Degusteremo inoltre due degli Oli Evo prodotti, il Toscano 2020 e il Seggiano 2020.

Termineremo la degustazione con un piatto in abbinamento.
 
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: ingresso gratuito
Tutte le attività, sia nel caso di ingresso gratuito, sia quelle per le quali viene chiesto un contributo di partecipazione, sono riservate esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier per l’anno relativo.
In via eccezionale, ad alcune attività è consentita la partecipazione anche ad un massimo di 2 ospiti/accompagnatori non iscritti.
Contributo di partecipazione accompagnatore: 10 Euro
 

Suggeriamo di presentarsi all’ingresso con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Per questo motivo, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito di inizio e, in questo caso, non sono previsti rimborsi. 
L’eventuale impossibilità di partecipare all’evento prenotato va comunicata al massimo 2 giorni prima della data prevista.  

 



 
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA