A Latina / Ricci Curbastro Franciacorta Il tempo come ingrediente
Unico turno dalle 20 alle 22,30 presso Hotel Europa, Via Emanuele Filiberto 14
Mercoledì 4 Novembre 2020
Lazio

L'Attività è stata sospesa e sarà riprogrammata a data da destinarsi
Produrre un grande vino significa amore per la terra, passione, cultura, sacrificio e investimento economico. Nell’Azienda Vitinicola Ricci Curbastro tutti questi requisiti sono presenti, fusi in una antica tradizione storica, e in uno splendido territorio con caratteristiche pedoclimatiche strategiche per la produzione del vino, e in particolare dello spumante. A Capriolo, 28 ettari vitati, una realtà importante nella Franciacorta per i suoi nettari aventi il tempo come principale ingrediente.Una Azienda agricola, una Cantina, un Museo del vino e un Agriturismo: sarà lo stesso produttore, Riccardo, a raccontarci il suo universo e la sua dedizione.
Ad allietare la serata la sassofonista Claudia Di Pietro che suonerà alcuni brani del suo repertorio. Saranno anche serviti dei cibi abbinati ai vini.
A guidare la degustazione i Docenti della Fondazione Italiana Sommelier Daniela Scrobogna e Barbara Palombo.
I VINI IN DEGUSTAZIONE
Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2010
Franciacorta Extra Brut 2015
Franciacorta Satèn Brut 2016
Franciacorta Satèn Brut 2013 Magnum
Franciacorta Satèn Brut Museum Release 2007
Franciacorta Rosè Brut s.a.
Contributo di partecipazione euro 30
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
Per informazioni e prenotazioni contattare Barbara Palombo al numero 344 0634708 o mandare una mail a fondazionesommelier.romasud@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA