Podere La Villa è Ilaria Tachis
Alle ore 18:30 in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Sommelier Liguria
Venerdì 22 Maggio 2020
Liguria

Podere La Villa è situato in una splendida valle toscana dove il paesaggio, di contrastata bellezza, rigoglioso ed aspro al tempo stesso, evoca dipinti rinascimentali rurali di maestri come Leonardo da Vinci o Benozzo Gozzoli.
Ilaria Tachis produce il proprio vino selezionando le uve provenienti dai migliori filari dei suoi vigneti estesi per 7 ettari attorno alla Villa, assieme al marito Raffaele e all’enologo Cellai, nel pieno rispetto dell’insegnamento del padre Giacomo che sosteneva: “Rispettiamo la natura e la semplicità del vino. Quindi niente sostanze chimiche, come viene fatto oggi, e stai attento alla genetica, perché altrimenti la natura si ribella."
Al Podere La Villa, l’enologo Cellai ed Ilaria hanno raggiunto tutti gli obiettivi di Giacomo. Egli ha detto loro che un vino deve avere tre caratteristiche primarie per essere grande: il cuore del territorio, la migliore scelta delle viti e l'anima dell'enologo.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA