A Veroli (FR) / Cena al Buio
Unico turno dalle 20,30 presso il Ristornate Domus Hernica - Via Giovanni Sulpicio, 28
Venerdì 7 Febbraio 2020
Lazio

Un’esperienza unica, che prima incuriosisce, poi stupisce ed affascina. Ogni portata sarà assaporata rigorosamente avvolti nel buio.
L’ambiente della sala, completamente oscurato, favorisce un diverso e più stimolante percorso alla scoperta del cibo e dei sapori. Un viaggio nel gusto che vede impegnati tutti gli altri sensi in un gioco di riconoscimenti e sperimentazioni percettive che riserverà non poche sorprese.
Un’esperienza diretta per imparare a vedere oltre l’apparire, cogliere nel profondo la ricchezza multisensoriale che c’è in ciascuno di noi.
Il menù, composto da 5 portate, è stato preparato appositamente dallo Chef Mario Quattrociocchi per far sì che il senso del gusto venga esaltato al meglio. I vini, selezionati e donati dalla Fondazione Italiana Sommelier per la serata, verranno svelati insieme ai piatti,dopo l’assaggio, da Luciano Mallozzi. Claudio Cola invece, Presidente Regionale dell'Unione Italiana Ciechi durante la serata darà indicazioni su come orientarsi a tavola senza l'uso della vista
N.B. : È possibile richiedere al momento della prenotazione, indicando il nome della persona interessata, piatti vegetariani o che tengano conto di eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Il ricavato della cena verrà interamente donato all’Unione Italiana Ciechi.
Prenotazione contestuale al versamento di € 45 a persona per gli Iscritti. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - Gli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala.
Le Prenotazioni, impegnative, possono essere effettuate anche o al numero 349 2226991 oppure via e-mail scrivendo a fondazionesommelier.frosinone@gmail.com
Possibilità di pernottamento presso l’Hotel Filonardi di Veroli, nel centro storico a pochi passi dal ristorante, al prezzo di € 40 (camera doppia) con prima colazione inclusa contattando direttamente il Relais Filonardi al numero 0775 230645
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA