A Fermo / Verticale Nero Di Vite – Le Caniette
Unico turno dalle 20:30 presso Royal Hotel – P.zzale Piccolomini 3 – 63900 Lido di Fermo (FM)
Venerdì 17 Gennaio 2020
Marche

Guidati dai nostri docenti Giovanni Lai e Nicola Urbano insieme al titolare dell'azienda Giovanni Vagnoni, percorreremo questo viaggio nel tempo con uno degli straordinari prodotti della cantina Le Caniette: il Nero di Vite.
In degustazione:
Nero di Vite 2011
Nero di Vite 2007
Nero di Vite 2004
Nero di Vite 2003
Nero di Vite 2001
Nero di Vite 1998
Accompagnerà il tutto un piatto preparato appositamente per noi dallo chef del Royal Hotel.
Costo della serata euro 40 per gli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier e per gli accompagnatori.
Per informazioni e prenotazioni:
Marco Medori 328.9611894
Lucio Franceschelli 348.6720945
Info@fondazionesommeliermarche.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA