A Corato / di vin Italia: l’Alto Adige
Unico turno dalle 20,30 alle 22,45 presso La Locanda di Beatrice a Corato
Giovedì 5 Dicembre 2019
Puglia

In degustazione 12 eccellenze provenienti da produzioni di nicchia ottenute dalle zone maggiormente vocate che donano profili aromatici ampi, accompagnati da piacevole mineralità e sorprendente piacevolezza di beva:
Pas Dosé Magnum 2015 • Haderburg
Passion Riserva 2017 • Pinot Bianco • Kellerei St. Pauls
AnJo Cuvée 2018 • Sylvaner, Riesling, Kerner • Strasserhof (presentazione in anteprima assoluta)
Giatl Riserva 2016 • Pinot Grigio • Peter Zemmer
Grüner Veltliner 2018 • Pacher Hof
Sabiona 2016 • Kerner • Eisacktaler Kellerei
Gschleier 2016 • Vernatsch Alte Reben • Girlan
Matan Riserva 2017 • Pinot Nero • Pfitscher
Linticlarus Riserva 2016 • Lagrein • Tiefenbrunner
Mumelter Riserva 2016 • Cabernet • Kellerei Bozen
Brenntal Riserva 2016 • Merlot • Kurtatsch
Sweet Claire 2018 • Bronner • Lieselehof
Seguirà servizio di proposte gastronomiche dello Chef Donato Di Pierro.
Evento su prenotazione e con posti limitati, da confermare mediante versamento del contributo di Euro 45
Per informazioni e prenotazioni contattare il Fiduciario della Delegazione Terre di Federico Silvano Alicino al cell. 338 3139221 o mandare una mail a s.alicino@fondazionesommelierpuglia.it - www.fondazionesommelierpuglia.it
La Locanda di Beatrice: 080 8724122
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA