A Latina / Venica & Venica, l’azienda che “fa bene per fare del bene”.
Unico turno dalle 20 alle 22 presso l’HOTEL EUROPA, Via E. Filiberto 14.
Venerdì 13 Dicembre 2019
Lazio

L’amore per le persone e per la terra, e la passione per il proprio lavoro, hanno reso l’azienda Venica&Venica una delle realtà vinicole italiane tra le più importanti e le più apprezzate: i valori della famiglia e delle tradizioni, il rispetto del territorio e della sostenibilità, sono state le basi che hanno portato alla produzione di nettari di assoluta qualità, piacevolmente appaganti e soavemente armonici.
A guidare la degustazione la produttrice Ornella Venica insieme a Daniela Scrobogna, docente della Fondazione Italiana Sommelier.
I vini in degustazione saranno i seguenti
Verduzzo Toblar 2012
Ribolla Gialla L’Adelchi 2018
Malvasia Petris 2018
Friulano Ronco delle Cime 2018
Sauvignon Ronco delle Mele 2018
Friuli Colli Orientali Schioppettino 2012
Accompagnerà la degustazione la sassofonista Claudia Di Pietro.
Durante la serata saranno serviti dei cibi gourmet, abbinati ai vini in degustazione, preparati dal Ristorante Cristal di Latina.
Prendiamo parte alla serata e lasciamoci emozionare da questi nettari unici e molto affascinanti.
Contributo di partecipazione euro 25.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa annuale, che, eccezionalmente per questo evento, possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti.
Per informazioni e prenotazioni contattare Barbara Palombo al numero 344 0634708 o mandare una mail a fondazionesommelier.romasud@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA