A Napoli / Open Day per il 1° Corso di Sommelier dell’olio
Dalle ore 11 presso Gran Caffè Gambrinus - P.zza Trieste e Trento
Mercoledì 6 Novembre 2019
Campania

Avrà inizio a Napoli, presso il Gran Caffè Gambrinus, il primo corso di Sommelier dell’Olio a cura della Fondazione Italiana Sommelier della Campania e l'Associazione Italiana Sommelier dell'Olio (AISO).
Mercoledì 6 novembre alle ore 11, presso lo storico Caffè di Piazza Trieste e Trento, Open Day con la Presidente Regionale Veronica Iannone per conoscere la didattica e il programma del corso che avrà inizio il 28 novembre, con l’intento di preparare alla cultura dell’olio i professionisti della ristorazione, i produttori, i venditori, gli appassionati e i semplici consumatori.
Interverrà inoltre Maurizio Saggion - docente e sommelier dell’Olio e del Vino nonché presidente della Fondazione Italiana Sommelier Emilia Romagna - autore del Libro “Il raccolto dei racconti”, storia italiana di produttori e prodotti di extra vergine di oliva, un viaggio tra persone, lavoro, territori e passione.
Gli interessati potranno iscriversi/rinnovare la quota associativa alla Fondazione italiana sommelier per l’anno 2020 e inoltre prenotarsi alla frequenza del corso dell’olio che partirà il 28 novembre.
L’ingresso è gratuito.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA