Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Siena / Alla scoperta della Vernaccia Nera
Unico turno dalle 20,30 presso Le Volte di Vico Bello - in Viale Ranuccio Bandinelli
Giovedì 17 Ottobre 2019
Toscana
Fotografia Un seminario di studio su un vitigno raro ma decisamente interessante che solo nella circoscritta zona di Serrapetrona ha trovato la perfetta collocazione. Approfondimento sulle caratteristiche dei terreni, dei vigneti e delle tecniche di lavorazione in cantina.
Sarà la splendida realtà dell’azienda Colleluce con la coinvolgente passione della sua titolare signora Franca Malavolta ad accompagnarci in questo viaggio.
 
A seguire degustazione dei vini prodotti guidata da Paolo Cepollaro Docente di Fondazione Italiana Sommelier.
 
Vini in degustazione
Cartella 8   2016
Serrapetrona Brecce Rosse   2015
Vernaccia di Serrapetrona Secca
Vernaccia di Serrapetrona Dolce
Vernaccia di Serrapetrona XXIV Canto
Marche Rosso Passito 87 Km   2017
Passito 10   2009

 
 
Al termine una stuzzicante degustazione/abbinamento con salumi e formaggi della tradizione marchigiana.
 
Contributo di partecipazione di € 20 a persona per gli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier
Si prega di confermare la prenotazione entro il giorno 14 ottobre.
 

Per informazioni contattare Paolo Cepollaro al 3341936854 o alla mail fondazionesommelier.toscana@gmail.com
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA