Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Ad Atina (FR) / CantinAtina 2019
Unico turno dalle 20 in poi presso il Centro Storico di Atina (FR)
Domenica 18 Agosto 2019
Lazio
Fotografia Anche quest'anno la Fondazione Italiana Sommelier sarà presente all'evento CantinAtina 2019!

Il 18 agosto siete tutti invitati a degustare l'intera produzione vitivinicola della Valle di Comino durante un imperdibile viaggio all’interno del centro storico del paese tra cantine, locali e piatti tradizionali. Tra i magnifici vicoli di Atina i produttori del Consorzio del Cabernet DOC di Atina, affiancati dai nostri preparatissimi sommelier, saranno felici di farvi degustare i vini del loro territorio.

In questa edizione le aziende dell'Atina DOC partecipanti sono:

Antica Tenuta Palombo
Casal Volante
Casale Cáira
Cominium
La Ferriera
Masseria Barone
Petra Potens
Poggio alla Meta
Tenuta Cervelli
Tenuta dell' Agnerone
Terre di San Benedetto
Tullio
Vigneti Iucci


DF Gocce Liquori e distillati

Orario: 20,00 – Prezzo biglietto ingresso: € 15,00 a persona (compreso calice e un pacco di taralli al vino)

Per info via e-mail scrivendo a fondazionesommelier.frosinone@gmail.com
E’ possibile acquistare il biglietto di ingresso direttamente in loco.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA