A Torrecuso / La Falanghina del Sannio
Unico turno dalle 20,30 presso Torrecuso
Venerdì 30 Agosto 2019
Campania

In compagnia di un docente della Fondazione Italiana Sommelier e i vari rappresentanti aziendali degusteremo le eccellenze di questa bella realtà campana con i seguenti vini:
Cantine Iannella - Falanghina del Sannio Taburno Doc 2018;
Pietrefitte “ Sannio Taburno Falanghina 2018”;
Santiquaranta “ Tempo del Peccato” Falanghina Doc 2018;
Cantine Tora - “ Taburno Falanghina del Sannio 2018;
Serra degli Ilici “ Falanghina del Sannio Taburno 2018”;
Fattoria La Rivolta - Falanghina del Sannio 2018;
Sale della Terra - Confine 2017.
Sette vini, sette aziende del territorio del Sannio oggetto di una degustazione senza eguali sotto la guida magistrale del docente di Fondazione Italiana Sommelier Filippo Busato e la regia del Presidente Regionale Veronica Iannone.
La degustazione dei vini sarà allietata da un piatto tipico del territorio, preparato a sorpresa da un ristoratore locale.
PER ESSERCI
Posti limitati. Per prenotare e ottenere il codice esclusivo di partecipazione telefonare al numero 338 4991160 o mandando una mail a presidentesommeliercampania@gmail.com - info@fondazionesommeliercampania.it contestualmente al versamento.
Costo della degustazione di € 10,00 tramite bonifico bancario IT 62O 05387 15000 000001296401 banca popolare Emilia Romagna - Fil. Benevento.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA