Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Castello del Terriccio: Verticale Storica di Lupicaia
Degustazione a banchi di Scuola dalle 20,00 alle 22,30 presso l’Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo, 101
Venerdì 4 Ottobre 2019
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 03/10/2019 è scaduto.
Fotografia Quella di Castello del Terriccio è una di quelle storie che affascinano e fanno sospirare chi assapora le emozioni che ogni vino regala. Fino agli anni settanta la tenuta era nota soprattutto per la produzione di cereali. La grandissima passione per i grandi vini di Gian Annibale Rossi di Medelana ha ampiamente modificato la produzione aziendale, decidendo di variare l’assetto produttivo e ampliando la superficie vitata dell’azienda, che oggi ammonta a 50 ettari, scegliendo per la maggior parte vitigni internazionali.

Nasce così, in una zona di importanza storica per la Toscana, un altro Supertuscan di indubbio spessore, il Lupicaia.  

Questa sera, in compagnia di un docente di Fondazione Italiana Sommelier e di Gian Annibale Rossi di Medelana, degusteremo questo archetipo di taglio bordolese dell’enologia del territorio in dieci sorprendenti annate.



Le annate in degustazione

Lupicaia 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013 - 2015

 
 
Concluderemo la degustazione con un gustoso piatto. 
 
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 30 Euro
Tutte le attività, sia nel caso di ingresso gratuito, sia quelle per le quali viene chiesto un contributo di partecipazione, sono riservate esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier per l’anno relativo.
 
In via eccezionale, ad alcune attività è consentita la partecipazione anche ad un massimo di 2 ospiti/accompagnatori non iscritti.
Contributo di partecipazione accompagnatore: 50 Euro

 
 
L’eventuale impossibilità di partecipare all’evento prenotato va comunicata al massimo 2 giorni prima della data prevista.

 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA