A Roma / Inaugurazione dell’Anno Sociale 2019-20 con Caprai Day
Banchi d’assaggio dalle ore 16 alle 21 presso l'Hotel Rome Cavalieri - via Alberto Cadlolo, 101
Lunedì 16 Settembre 2019
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 21:00
Il termine ultimo per l'acquisto 15/09/2019 è scaduto.

Inaugureremo la nuova stagione con le eccellenze di Marco Caprai, autorevole interprete dei vini dell’Umbria e grande protagonista del riscatto del Sagrantino in Italia e nel mondo, un vitigno unico che da oltre quattrocento anni ha trovato il suo habitat nelle sole colline di Montefalco. Un’azienda legata alla tradizione e al contempo da sempre all’avanguardia, capace di analizzare e comprendere con tecniche sempre nuove il cambiamento climatico in atto anche grazie alla preziosa consulenza dell’enologo di fama mondiale Michel Rolland.
Durante i banchi d’assaggio avremo la possibilità di conoscere tutta la produzione vitivinicola della grande azienda umbra, dallo Spumante, passando per i bianchi fino ad arrivare agli inconfondibili Sagrantino perfino in versione Passito, ma non solo, spazio anche all’Olio Extravergine d’Oliva, alla Birra e allo Zafferano.
Sarà inoltre allestita una postazione per informare tutti coloro che ne vorranno sapere di più sui progetti svolti dall’Arnaldo Caprai: dall’ospitalità, con l’elegante Pic Nic o i matrimoni in mezzo alle vigne, al #Caprai4love, con le azioni volte al recupero del patrimonio artistico di Montefalco e Leaf Start-up in agricoltura, Spin-off di Arnaldo Caprai su innovazione e ricerca in agricoltura, che ha dato vita anche ad una piccola produzione di Zafferano.
Apriremo in anteprima la sala alle 14.30 esclusivamente ai Presidenti di Fondazione Italiana Sommelier, che si riuniranno al mattino in occasione del 7° Forum dei Presidenti di Fondazione Italiana Sommelier.
Ecco l’elenco dei vini
Spumante Metodo Classico
Colli Martani Grechetto Grecante 2018
Anima Umbra Grechetto 2018
Anima Umbra Rosso 2017
Belcompare 2015
Sauvignon 2018
Chardonnay 2018
Cuvée Secrète 2017
Montefalco Rosso 2016
Montefalco Rosso Vigna Flaminia Maremmana 2016
Montefalco Rosso Riserva 2015
Sagrantino di Montefalco Collepiano 2014
Sagrantino di Montefalco Valdimaggio 2014
Sagrantino di Montefalco 25 Anni 2014
Sagrantino di Montefalco Passito 2015
Merabirra IPA
Merabirra Blonde Ale
Olio Extra Vergine di Oliva
In abbinamento proporremo piatti e interessanti prodotti tipici del territorio, come i formaggi di Colforcella e la panzanella di Salvatore Denaro.
Oltre all’evento a Banco d’Assaggio, si svolgerà in una sala attigua, la degustazione a Banchi di Scuola “Caprai Day – La speciale annata 2015”. Posti limitati.
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: ingresso gratuito
Tutte le attività, sia nel caso di ingresso gratuito, sia quelle per le quali viene chiesto un contributo di partecipazione, sono riservate esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier per l’anno relativo.
In via eccezionale, ad alcune attività è consentita la partecipazione anche ad un massimo di 2 ospiti/accompagnatori non iscritti.
Contributo di partecipazione accompagnatore: ingresso gratuito
L’eventuale impossibilità di partecipare all’evento prenotato va comunicata al massimo 2 giorni prima della data prevista.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA