A Castilenti (TE) – Abruzzo / Verticale San Lorenzo vini di ESCOL Montepulciano Riserva e Pecorino San Lorenzo con possibilità di soggiorno Weekend
Unico turno dalle 19 presso Castello De Sterlich –Via Duca Abruzzi, 271, 64035 Castilenti TE
Venerdì 5 Luglio 2019
Abruzzo

I vitigni autoctoni d’Abruzzo saranno i protagonisti della serata di cui la Cantina San Lorenzo Vini, con una tradizione familiare che affonda le proprie radici fin dal 1890, ne diventerà interprete privilegiata, raccontando un territorio particolarmente vocato, su cui l'azienda si estende per tre crinali di collina con i suoi 150 ettari e fino a 300 m d’altezza. Una terra dalle caratteristiche uniche contraddistinta da una conformazione calcareo argillosa con acqua sorgiva che scorre copiosa e dalle condizioni climatiche ideali per temperatura e ventilazione.
Un excursus tra i diversi caratteri dei vitigni e l’influenza delle stagioni, una verticale di due Cru, eccellenze di produzione dell’azienda: Il Pecorino San Lorenzo DOC 2018, 2015 e 2012 ( 50.000 bottiglie prodotte all’anno su impianti di 18 anni) e del pluripremiato ESCOL- Montepulciano Colline Teramane DOCG Riserva 2013, 2010 e 2007 ( 30.000 bottiglie prodotte all’anno su impianti di 40 anni)
Gianluca Galasso, il produttore e il Prof. Paolo Lauciani docente della Fondazione Italiana Sommelier, saranno presenti a guidare la degustazione.
Al termine della serata l'azienda offrirà un piccolo finger food sulla terrazza della Cantina con vista sulle vigne.
Contributo di partecipazione euro 25.
Info e prenotazioni: https://www.facebook.com/events/2077304192572448/
Biglietti disponibili online su: http://www.sanlorenzovini.com/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=46&virtuemart_category_id=15&Itemid=212&lang=it
Tel. 0861999325
Mail: info@sanlorenzovini.com
PACCHETTO CON SOGGIORNO -WEEKEND IN ABRUZZO TRA LE VIGNE
Dal 5 al 7 luglio 2019
É possibile aderire ad un pacchetto unico che comprende:
il pernottamento di 2 notti nel Contado Sanlorenzo in cascina tra le vigne,
la VERTICALE a Palazzo De Sterlich il 5 luglio,
cena in agriturismo il 6 luglio e partenza il 7 lugliowww.contadosanlorenzo.it
Contributo di partecipazione euro 130.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA