A Valmontone / Le Macchiole… La Signora di Bolgheri
Unico turno dalle 20 alle 22,.30 presso il Fashion Hotel di Valmontone - Via della Pace 1-2
Giovedì 7 Marzo 2019
Lazio

Sarà proprio Cinzia Merli, con la sua preziosa testimonianza, ad accompagnarci alla scoperta di questa straordinaria realtà, affiancata dal carisma e dall’eleganza del nostro docente Paolo Lauciani.
In degustazione
Bolgheri Rosso 2017
Scrio 2015
Messorio 2015
Mini verticale
Paleo Rosso 2015
Paleo Rosso 2013
Paleo Rosso 2008
Paleo Rosso 2005
A fine degustazione vi verrà servito un piatto di salumi toscani.
Prenotazione contestuale al versamento di € 38 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - Gli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala
Le Prenotazioni, impegnative, possono essere effettuate anche o ai numeri 392 8497771 e 349 2226991 oppure via e-mail scrivendo a eventi@acvo.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA