A Campobasso / Masi – L’Appassimento
Unico turno serale dalle 20 alle 22,30 presso Bibenda Galleria del Vino – via Principe di Piemonte 131/a
Venerdì 15 Febbraio 2019
Molise

I tecnici Masi l'hanno innovata avvalendosi della ricerca scientifica e delle nuove tecnologie per produrre "vini moderni dal cuore antico", in particolare gli Amaroni.
Questa specializzazione riconosciuta in tutto il mondo e riconoscibile sulle bottiglie attraverso il marchio Masi Expertise®, che certifica l’abilità di Masi nell’esaltare sapori e gusti del vino, ottenuto da uve anche leggermente appassite.
Vini in degustazione
ROSA DEI MASI
BROLO CAMPOFIORIN ORO
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA DI COSTASERA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO VAIO ARMARON
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO ANGELORUM
A fine degustazione è previsto un piatto in abbinamento.
Contributo di partecipazione € 20 per gli iscritti di Fondazione Italiana Sommelier.
Prenotazione obbligatoria entro il 15/02/2019 al 3206986267 o mail info@fondazionesommeliermolise.it.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA