Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / 12° Forum della Cultura dell'Olio - La scuola dei Bambini
Ore 15:30 presso Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Domenica 24 Marzo 2019
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 15:30 - 17:30
Il termine ultimo per l'acquisto 23/03/2019 è scaduto.
Fotografia La scuola dei Bambini
100 bambini dai 5 agli 11 anni saranno a lezione di olio, assaggeranno e ascolteranno il più bel messaggio possibile che l’Olio sa dare. I Docenti dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio racconteranno le Cultivar e i procedimenti, le zone vocate e le varie tipologie.
 
Un appuntamento dedicato ai bambini diventato nel tempo un momento irrinunciabile, un gioco del gusto per i nostri piccoli amici che scopriranno il magico mondo dell’olio attraverso giochi, riconoscimenti e degustazioni. A ciascuno di loro anche un testo tutto sull’olio.
 
Non mancherà un colorato e divertente angolo trucca-bimbi, realizzato dalla talentuosa Debora Cetroni, la sensibile artista che abbiamo avuto il privilegio di apprezzare già durante la serata di gala di novembre. La nostra Debora, in questa occasione, realizzerà tatoo e fantastici disegni sulla pelle dei piccoli degustatori, utilizzando prodotti naturali e del tutto innocui adatti alla pelle dei bambini.


Modalità di partecipazione al seminario dell'olio per i bambini.
Accesso riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 11 anni, accompagnati da un Iscritto adulto. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria online a nome dell'iscritto in regola con la quota di Fondazione Italiana Sommelier inserendo in prenotazione il numero dei bambini partecipanti.

 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA