9° Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell'Olio a Venezia
Ore 10 - Hotel Hilton Molino Stucky - Venezia
Sabato 11 Giugno 2016
Hotel Rome Cavalieri

La Cultura che non è soltanto territorio ma anche conoscenza di cosa sono il vino e l’olio, quali emozioni trasmettono, cosa effettivamente consumiamo per emozionarci.
Abbiamo parlato di Cultura, negli scorsi anni, fino alla svolta nel magico 2015: la consapevolezza che, grazie a Governanti intelligenti, il Vino avrà grande possibilità di approdare a Scuola.
Ci assumiamo con orgoglio la paternità di questo risultato per aver dato adesione e partecipazione immediata ad un progetto che, per quanto ci riguarda, è unico ed quello con primo firmatario Massimo Fiorio, anche se come in tutte le cose che diventano grandi c’è poi chi scimmiotta per il gusto di essere arrivato secondo, terzo e cosi via...
Quest’anno la 9° edizione del Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell’Olio si svolgerà a Venezia Sabato 11 Giugno 2016 all’Hotel Hilton Molino Stucky.
Una giornata unica e imperdibile, un Grande Convegno con i grandi temi della Cultura del Vino e dell’Olio e, a seguire, un’altrettanto grande degustazione per un “brindisi” tutto culturale.
Programma della manifestazione, Relatori e dettagli nel pdf allegato.
Al termine del Forum verrà battuta la prestigiosa Asta di Vini Rari e da Collezione firmata dalla rinomata Casa d’Aste Ansuini, da molti anni partner della Fondazione Italiana Sommelier.
A chiudere i lavori la degustazione di una selezione di eccellenti Prosecco accompagnati da prodotti tipici veneziani.
Prenotazioni e informazioni stelefonare al Fiduciario
o al Vice Fiduciario di Fondazione Italiana Sommelier Veneto - Venezia
ai seguenti numeri 347 2575888 / 335 6339346
o scrivere una mail a segreteria.venezia@fondazionesommelierveneto.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA