Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Palermo / Inaugurazione Fondazione Italiana Sommelier Sicilia
Ore 18 Conferenza Stampa e Talk show - Dalle ore 19 alle ore 21,30 Banchi d’Assaggio - Villa Zito - Via della Libertà 52 - Palermo
Domenica 20 Settembre 2015
Sicilia
Fotografia Domenica 20 Settembre 2015 sarà giorno di Festa per la Fondazione Italiana Sommelier Sicilia. Ci incontreremo, per brindare e inaugurare insieme una nuova stagione di Corsi, Degustazioni, Incontri e Attività della Fondazione, per vivere  un nuovo anno all’insegna del buon Vino, del buon Olio Extravergine e del buon Cibo!

Partner della Festa di quest’anno saranno le aziende presenti in guida Bibenda protagoniste con i loro vini in un grande Banco d’Assaggio, un gruppo di aziende siciliane, che in pochi decenni si sono concretizzate come realtà agricole di riferimento nel panorama enologico italiano ed internazionale.
La degustazione sarà preceduta da una conferenza stampa e da un talk show dal titolo "Il ruolo della Sicilia per l'export agroalimentare" cui prenderanno parte il Presidente Nazionale di Fondazione Italiana Sommelier Franco Maria Ricci, i Presidenti di Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Paolo Di Caro e Maria Antonietta Pioppo e alcuni rappresentanti istituzionali.


A completare l’offerta, non mancherà l’Olio Extravergine di Manfredi Barbera & Figli, storica azienda siciliana oltre ad alcune aziende di prodotti gastronomici.
 
Durante l’evento sarà possibile iscriversi al nuovo Corso di Qualificazione per Sommelier.
Portate anche i vostri amici, per dar loro un piccolo assaggio del magico mondo del Vino.
 
Ingresso consentito fino alle ore 18,30

Prenotazione obbligatoria. Contributo di partecipazione euro 10 per i Soci di Fondazione Italiana Sommelier (sarà possibile iscriversi alla Fondazione direttamente all’evento, indicandolo al momento della prenotazione), euro 15 per i non soci.
Per informazioni e prenotazioni contattare il Presidente per la Sicilia Occidentale Maria Antonietta Pioppo alla mail infosiciliaoccidentale@fondazionesommeliersicilia.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA