Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
SAGRANTINO DAY 2010
Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,00 Seminario con Degustazione alle 20,00 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101
Venerdì 14 Maggio 2010
Fotografia

Il gioiello dell’Umbria si ripresenta a Roma come protagonista di un ampio Banco d’Assaggio. Potremo degustare le migliori etichette del Sagrantino di Montefalco Docg in abbinamento ai prodotti tipici del territorio alla presenza dei Produttori. Incontriamo nuovamente i protagonisti dell’areale dell’eccellenza del vino umbro di qualità, dopo il grandissimo successo delle passate edizioni del Sagrantino Day (un eccezionale avvenimento organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Montefalco in collaborazione con Worldwide Sommelier Association). Ancora un’occasione per approfondire la conoscenza con il re dei vini del centro Italia e seguirne la crescita qualitativa, con la degustazione dei prodotti di 15 Grandi Aziende di Sagrantino di Montefalco che lavorano nelle zone che ricadono sotto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Ne degusteremo le migliori espressioni, provenienti dai comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Rinaldi e Giano.
Alle 20,00 durante la degustazione guidata studieremo le diverse vinificazioni, interpretazioni e tipologie del vitigno grazie a 4 etichette opportunamente selezionate.

Non occorre prenotazione per i Banchi d’Assaggio - Ingresso libero - Prenotazione online per il Seminario con Degustazione – Ingresso € 5 – I Soci AIS Lazio o Club BIBENDA possono essere accompagnati da loro amici e clienti – Bicchieri Riedel a disposizione in Sala.


Non è permesso entrare in sala di degustazione dopo 15 minuti dall'inizio del Seminario.




Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA